Considerato come una delle figure centrali per la ricerca e l’illustrazione delle specie micologiche, il naturalista britannico James Bolton è...
Spesso considerato come il fondatore dell’oftalmologia moderna, in realtà Georg Bartisch non studiò mai specificamente questa disciplina, tuttavia fece molta,...
L’anno scorso sui siti di mezzo mondo uscì la notizia che IKEA aveva digitalizzato e messo online tutti i suoi...
Era il 1877 quando nelle colonie australiane, all’epoca in piena crescita demografica ed economica, si incominciò a pensare di organizzare...
Dato alle stampe nel 1932, il libro Chinese Costumes uscì in poche copie, prodotte in Cina, all’interno della comunità britannica,...
«Da tempo immemorabile la frutticoltura è stata una delle attività più piacevoli legate alla coltivazione della terra, praticata da filosofi,...
Cresciuto a Marsiglia in una famiglia di mercanti di vino, Paul Ricard fece la sua grande fortuna grazie al pastis....
Sono molte le persone che collezionano sottobicchieri da birra: come tutte le collezioni, non sempre alla base ci sono motivazioni...
Con le sue monumentali collezioni di documenti cinematografici e fotografici — prodotti dallo stesso Istituto Luce tra il 1924 e...
Attualmente impiegata presso Criterion Collection, che fin dagli anni ’80 porta nelle case di mezzo mondo i classici del cinema,...
Dello Shi zhu zhai shu hua pu, capolavoro assoluto di arte orientale e stampa, parlammo qualche anno fa. Si tratta...
Nato nel 1710 a Dordrecht, nella provincia dell’Olanda Meridionale, Aert Schouman fu un artista dai molti talenti. Assai precoce, appena...