Da tanti anni che lo conosco, non sono mai riuscito a ca(r)pire il segreto di Emanuele Rosso. E come “segreto”...
Tutti
Eventi
Cinque talenti dell’illustrazione alle prese con la rappresentazione dell’incontro tra spirito apollineo e dionisiaco A Milano c’è una palestra in...
C’è chi sostiene — secondo me a ragione — che un’intervista possa talvolta rivelare molto di più sull’intervistatore piuttosto che...
Era il 13 ottobre del 2019 e, zaino in spalla, stavo facendo il giro degli enormi spazi di BASE Milano...
Manifesti, graffiti, tag, scritte a pennarello, antiche targhe incise o scolpite, e vecchie insegne dipinte a mano, ancora oggi visibili...
Se un’immagine — come si suol dire — talvolta vale mille parole, allo stesso modo ci sono parole che valgono...
Nel corso di più di quarant’anni di carriera, l’artista francese Paul Cox ha sperimentato con innumerevoli linguaggi e tecniche: ha...
Nel 1981 un incendio mandò in cenere parte degli stabilimenti produttivi di Vitra, celebre azienda svizzera di arredamento fondata nel...
Il prefisso dis- generalmente indica qualcosa che non funziona, che è difettoso, sbagliato (dal greco dys, nel significato di “male”),...
Punk, freak, verruche, rane, salsicce, lottatori di sumo, ricette di patate, clienti da incubo, Garfield sotto acido, fagioli danzanti, Klingon,...
Il mestiere di chi fa illustrazione è generalmente solitario. Che lo si svolga a casa, in studio o in uno...
Dal 5 al 29 maggio 2022 arriva a Bologna, presso l’Auditorium BIagi della Biblioteca Salaborsa, la mostra NEAR + FUTURES...