Senza cibo un uomo può vivere per un tempo relativamente lungo, senza aria si può sopravvivere qualche minuto ma senza...
Tutti
Eventi
Un recente studio, pubblicato qualche settimana fa un po’ ovunque, e condotto dalla Aston University analizzando le mascherine di alcuni...
«Una buona fotografia è come un buon cane segugio, muto ma eloquente», diceva Eugène Atget, il primo vero fotografo surrealista...
Se “febbraio” in Italia è sinonimo di Sanremo, in Spagna l’ultimo mese invernale dell’anno significa arte contemporanea. Già, la celebre...
Durante le giornate del Bologna Children’s Book Fair, Inuit e Studio Fludd organizzano una collettiva di opere in risograph dove...
Raccontare un prodotto o un’azienda attraverso l’illustrazione significa doverne sviscerare i significati, i concetti, la storia, il contesto. Interpretandoli col...
Da quando qui a Bologna è nato il Cheap Festival, con tutte le sue collaborazioni, ramificazioni e innesti dentro ad...
Del Bestiario Medievale di Aberdeen ne avevo scritto più o meno un anno fa, quando le ragazze de L’Imbuto mi...
Che un oggetto non sia soltanto un oggetto ce l’ha già spiegato Baudrillard, ma pur senza leggere il suo celebre...
Nato nel 2010, quando anche noi qui a Frizzifrizzi eravamo giovani e belli, e fondato dalla vulcanica Cristiana Rivellino Santella,...
D’accordo i costumi, d’accordo i riti, i simboli, la banda, i sindaci col tricolore accanto al prete, la bella del...
Tra le cose più divertenti che ho fatto durante questi nove anni di Frizzifrizzi, c’è sicuramente l’intervista a Noma Bar....