Il termine inglese environment si riferisce sia all’ambiente fisico che a quello sociale e culturale — ciò che i francesi...
Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia,...
Non ho mai nascosto di provare una sincera passione per l’atmosfera natalizia — sono oltre dieci anni che lo scrivo...
LogoArchive è un progetto editoriale che i lettori di Frizzifrizzi dovrebbero ormai conoscere bene visto che fin dall’uscita del primo...
Fondata nel 2005 e dedicata principalmente a grafica e tipografia, la rivista tedesca Slanted è diventata, a partire dal numero...
Quando mi innamoro di una rivista e non vedo l’ora di parlarne qui su Frizzifrizzi, ho l’abitudine di controllare in...
Far diventare straordinario l’ordinario: questa la missione di Ordinary Magazine che — come ho già avuto modo di segnalare nel...
Da tre anni a questa parte, in pieno autunno, il grande illustratore belga Klaas Verplancke spedisce un regalo ai colleghi...
Oltre ad essere uno dei più grandi designer grafici del ‘900, ad aver realizzato uno dei logotipi più famosi di...
Ricordo quando, da bambino, guardavo mia nonna fare le conserve. In una casa in cui la cucina era ben più...
Nato poco più di due anni fa dall’idea — e soprattutto dall’esigenza, come ho già avuto modo di raccontare —...
«Se c’è un tema che attraversa il numero nove, è quello della comunità e della resilienza — come l’ardente amicizia...