Il termine inglese environment si riferisce sia all’ambiente fisico che a quello sociale e culturale — ciò che i francesi chiamano milieu —, il contesto in cui si vive, che influenza idee, azioni, stati d’animo. Ma environment, a partire degli anni ’50 è anche l’ambiente osservato dal punto di vista dell’ecologia. Si tratta di una parola, dunque, che in tutte le sue accezioni sottolinea l’inseparabile rapporto tra l’uomo e il territorio in cui vive: un tema che nel nuovo numero della rivista di fotografia Primary Paper viene affrontato in ogni sua sfumatura.
Come veniamo influenzati dall’ambiente che ci circonda? E come, invece, siamo noi a trasformarlo? Nelle 184 pagine del magazine gli artisti ospiti danno la loro risposta attraverso serie fotografiche assai differenti le une dalle altre.
Bec Lorrimer, “Flora” (courtesy: Primary Paper)
Pat Martin, “Family Ties” (courtesy: Primary Paper)
Si va dal Kirghizistan, con un reportage di Sophie Stafford realizzato durante i World Nomad Games (una competizione internazionale di sport etnici), al sud del Portogallo, protagonista degli scatti di Misha Taylor e Zara Zachrisson, ma c’è anche spazio per le interviste a giovani attivisti ecologisti e per dei servizi di moda ecosostenibile.
L’aspetto ambientalista esce fuori anche nell’aspetto materiale della rivista. Le due fondatrici — la stylist Coquito Cassibba e la grafica e art director Jessica McGowan — hanno infatti deciso di utilizzare carta riciclata e processi di stampa ecosostenibili.
Ogni settimana inviamo un riassunto di quanto pubblicato sul sito
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.