Sto scrivendo a bordo della motonave Augustus, in mare da tre giorni. Ho una provvista di crema di noccioline, e...
I nostri mondi interiori, quelli che spesso ci rifiutiamo di condividere, le nostre lotte personali, le paure che ci spingono...
Cose che ho visto fare dentro, sopra o attorno a un lavello: lavare i piatti, mettere i piatti sporchi che...
C’è stato un tempo — più o meno agli inizi degli anni 2000 — in cui i cosiddetti designer toys...
Fino a non molto tempo fa la nicchia formata dall’intersezione tra tre gruppi di appassionati — quelli di cinema, quelli...
Quando lavori ad un progetto che senti davvero tuo, nel quale credi a livello personale, un sacco di cose smettono...
Può essere duro, setoloso, batuffoloso, dritto come una lancia o arricciato come il nastro di un pacco regalo. C’è quello...
Design, moda, eccellenze artigianali, itinerari lontani dai soliti viaggi più o meno organizzati tipici di noi occidentali in visita nel...
Il doppio “nuova” nel titolo non è un refuso. A fine 2014 Airbnb aveva deciso di buttarsi nel mercato dell’editoria...
Fondata nel 1997 dal type designer Jason Smith (nomen omen), Fontsmith è una fonderia tipografica londinese tra le più prestigiose...
«Cambiare è eccitante», scrive Matteo Todisco nell’editoriale che apre il terzo numero di C 41, semestrale di fotografia che Todisco...
Aspettare, o meglio dover aspettare ha perso il suo status di attività (più esattamente: inattività attiva) e guadagnato il rango...