Simbolo di nascita e di morte, di assenza come di pienezza, di luce solare e luce interiore. Per gli scrittori...
Ogni sei mesi parte della redazione della casa editrice tedesca Slanted si sposta in blocco in un’altra nazione o in...
In un momento storico in cui il significato delle parole viene ogni giorno tradito, forzato, piegato a fini di propaganda...
«Questo nuovo LÖK ZINE presenta il lavoro eterogeneo di autori che si trovano a far fronte alla tangibilità della dimensione...
In passato ho già parlato di M.O.L.L.A., uno splendido progetto editoriale indipendente che, nel suo piccolo, con poche risorse ma...
Dopo i primi due numeri andati già esauriti, ecco in arrivo la terza uscita della fanzine di LogoArchive, un account...
È stato durante un tirocinio presso il Yorkshire Wildlife Trust che Rachael Nellis ha avuto l’idea di fondare un magazine....
«16 pagine di strane, ma stranamente confortanti opere», così Klaas Verplancke definisce la seconda uscita del suo singolarissimo magazine Bang....
Nato ad Amsterdam nel 2015, MacGuffin è un magazine indipendente che — come ho già scritto altre volte — si...
Il chiacchiericcio, il pettegolezzo, la maldicenza: questo genere di conversazioni ha sempre avuto, nella storia dell’umanità, dei luoghi “d’elezione”, che...
«L’acqua trasporta, cancella e non ci si può bagnare due volte nella stessa acqua» scrive Eduard Limonov nella premessa al...
Cambiare per assecondare la propria natura. Cambiare per proteggersi. Cambiare per mettersi in gioco, o semplicemente per giocare. Cambiare per...