Da qualche anno l’agenzia britannica Better Letters — che si occupa di ingaggiare e rappresentare pittori di insegne e artisti...
Se il numero precedente, l’undicesimo, venne prodotto pre-pandemia ma dovette fare i conti con le conseguenze del virus nelle fasi...
Sono passati un paio di anni da quando parlai del Mira calligraphiae monumenta. Riassumo, in breve, la storia di questo...
Come già accennato qualche anno fa, quando gli dedicammo un piccolo articolo qui su Frizzifrizzi, il designer britannico Alistair Hall...
Non è un segreto che da queste parti siamo grandi estimatori di Field Notes, marchio americano nato nel 2007 dalla...
Ogni anno migliaia di designer, illustratrici e illustratori di tutto il mondo partecipano a 36 Days of Type, iniziativa lanciata...
«I caratteri sono uno strumento vivente, che respira, e consente a tutti i tipi di creatività di prosperare. È un...
Il virus, ce ne siamo resi conto pian piano, vivendo le varie fasi — curiosità, quando ancora era qualcosa di...
Mai del tutto scomparso, il fenomeno della poesia concreta ha avuto il suo apice tra gli anni ’50 e ’60,...
Con le vendite dei giornali cartacei in costante calo e la maggior parte delle notizie che arrivano dal web, è...
«Gli emblemi cromati non sono soltanto le “etichette” di un’auto, non dicono solo il suo nome, sono anche la principale...
Anche quest’anno, come da sette anni a questa parte, centinaia di designer e illustratori di tutto il mondo hanno partecipato,...