Ricordo gli astucci e i diari. Ricordo i quaderni, la carta da lettere, i biglietti di auguri coi personaggi cicciottelli,...
Forse è una questione di indole, forse è solo esperienza, ma col passare degli anni e l’accumularsi delle sconfitte, delle...
La lettura come rifugio. La lettura come un cammino, da fare da soli o in compagnia, magari seguendo le tracce...
In un momento storico in cui il significato delle parole viene ogni giorno tradito, forzato, piegato a fini di propaganda...
Infinitamente vuoto e infinitamente pieno. Tenebre. Acqua primigenia. Spazio omogeneo: le interpretazioni che le varie culture hanno dato al caos...
6 cocktail pre-dinner. 6 after-dinner. E, per non farsi mancare niente, pure 6 anytime, cioè quei cocktail che puoi bere...
Si può disegnare con la macchina per scrivere? Il buon Julius Nelson — insegnante di tecniche di segreteria che nel...
Le immagini hanno scarsa capacità logica e molta efficacia nel rilevare il dato fisico di un problema. Il libro si...
Oltre a essere stato uno dei più grandi designer del ‘900 e aver dato forse la migliore definizione del concetto...
Il carbonio, sesto elemento della tavola periodica, è anche il più versatile, nonché il più promiscuo perché — come spiega...
Ciascun carattere tipografico ha, appunto, il proprio carattere, nel senso di indole, temperamento. Come ho scritto tempo fa in un...
Un taccuino pieno di pagine bianche è forse il gradino più alto raggiunto dall’ingegno umano. Il taccuino è uno strumento...