Quando un festival che esiste da soli due anni ti sembra che sia sempre stato lì—una certezza, una rassicurante presenza...
Il mio rapporto con Titoo For You inizia più o meno nel marzo scorso quando, durante uno dei bellissimi mercatini...
Tra le realtà italiane più attive nel mondo dell’illustrazione, l’associazione culturale Tapirulan di Cremona (per saperne di più leggiti l’intervista...
Non è molto consueto, di questi tempi, vedere l’artista che si ferma all’angolo di una piazza, si siede sulle scale...
L’arte cinetica affonda le sue radici nelle avanguardie storiche del Novecento—su tutte il futurismo—ma la vera “esplosione” arrivò con gli...
Le mie figlie hanno ereditato dal papà una bella collezione di libri, tra fumetti, albi illustrati, narrativa e manuali (non...
Il 10 e il 9 se ne stanno lì, sulla linea dei numeri, così vicini eppure così diversi. Così diversi,...
Locale, nazionale, internazionale, ibrida. L’edizione 2015 del BilBOlbul, il festival del fumetto che da 9 anni attira appassionati da tutto...
Chi ha riunito sette illustratori in un unico libro? O meglio, cosa? A nord di Quito, in Ecuador, c’è una...
Un appartamento privato, un grande ingresso e una cucina in cui si chiacchiera e si beve vino, musica anni ’50...
Sono mille anni e qualche minuto che stai correndo, bambina mia. Adesso siediti qui, ti pettino bene i capelli. Li...
Fino all’800 flâneur era sinonimo di perditempo, nell’accezione negativa del termine. Fu poi Baudelaire a ”dirottare“ il dizionario francese verso...