Abbiamo più volte dato spazio, in passato, alle uscite della piccola casa editrice britannica Blue Crow Media, fondata nel 2009...
C’è qualcosa di familiare e al contempo di alieno, nelle Lost Tablets di Jan van Schaik. Viene in mente la...
Era l’aprile 2020 e, mentre eravamo ancora tutti chiusi dentro, da Londra un architetto e un’architetta, Marta Marotta e Fabio...
Il 26 aprile del 1900, Adolf Loos scrisse una breve storiella. Raccontava di un abbiente signore che andò da un...
Qui in Italia, paese fondato sulla piccola e media impresa, abbiamo i distretti: ci sono quelli del tessile, quelli delle...
Disegnare per nient’altro motivo e funzione che lo stesso piacere di farlo. «Drawing for drawing’s sake» direbbero gli anglosassoni. Così...
Situata nella zona centro-orientale della Polonia, Lublino è una delle città più importanti e ricche di storia del paese, e...
Nato nel 1702 e cresciuto in Baviera in una ricca famiglia di imprenditori edili originari dell’Alta Austria, l’architetto e ispettore...
Gilbert Sackerman, William Merklin, Helen Miller, Meyer Goldbaum, George Stonehill, Virginia Richards, Tabea Hosier, Joseph Stonefield, Leo Drozdoff. Sono nomi...
Laureata alla Duke University e con un master alla Rhode Island School of Design, l’artista e designer americana Laura Paresky...
Qui su Frizzifrizzi siamo abituati a conoscere Gianni Puri come grafico e illustratore. L’abbiamo incontrato come designer di pattern e...
Nei giorni più caldi della prima ondata della pandemia, ciascunǝ di noi ha sperimentato — di persona, nei rari momenti...