«Un cittadino onesto non ha niente da nascondere. Solo i criminali lo hanno». È uno dei punti che spesso sottolineano...
Viviamo in un’epoca in cui il più potente strumento di produzione artistica e culturale è immateriale, appena un concetto, trasversale...
La trama è un fattore secondario: ci sono uomini, che fanno cose stupide, che fanno cose molto stupide, tra birre,...
Nottetempo un ragazzo attraversa un ponte trasportando due secchi d’acqua. Illuminato dalla luna, quando le nuvole la coprono si ritrova...
Saranno i tanti film catastrofici che più o meno tutti abbiamo visto, o le serie tv, da Lost in poi,...
Il mondo che scorre fuori dal finestrino. Le luci che filano via, liquide, nel nero della notte. Una musica tranquilla...
Diplomatosi nel 2018 in graphic design e animazione presso la DePaul University di Chicago, il giovane Alex Moy si è...
In passato il designer tedesco Henning M. Lederer si è fatto conoscere a livello internazionale per una serie di video...
Sei un designer. Hai studiato a San Francisco, ti sei specializzato nella progettazione delle UI, le interfacce utente, cioè che...
Weird e eerie — tradotti in italiano, perdendo però per strada diverse sfumature, con strano e inquietante — sono due...
Scegliere il carattere giusto, le decorazioni più appropriate, l’allineamento, i margini, i colori, lo stile: un’infinità di variabili che vanno...
«Ho una domanda per Dio», si chiede la piccola S. alla fine di questo toccante, sorprendente, imaginifico eppure estremamente disturbante...