Ho conosciuto Anja Denz, illustratrice tedesca residente in Svizzera, la scorsa estate. Ho ancora molto vivida la sua immagine e...
Iscritto1 Luglio, 2009
Articoli12
Commenti5
Mi chiamo Bruno Colajanni, siciliano, 31 anni, e (ormai!) da 5 vivo a Berlino. La fotografia è la mia passione, ma mi occupo anche di grafica collaborando in diverse gallerie o progetti editoriali. La curiosità è ciò che mi ha sempre spinto a sapere di più sul mondo dell'illustrazione, della musica e del cinema che, periodicamente, condivido e discuto sul mio blog. Cose che non devono mai mancare sul mio tavolo da lavoro? Il mio , la mia tazza dei Moomin traboccante di te verde, penne e pennarelli di tutti i tipi ed i miei inseparabili mini hard disk :).
Nan Na e Sofie, in arte Hvass&Habbibal, sono due giovani artiste che hanno realizzato il loro sogno comune di dedicarsi...
Ho avuto modo di immergermi nel mondo illustrato di Sachiko Umoto trovando, casualmente, dei suoi libri qui a Berlino. Nonostante...
1. La tazza Siirtolapuutarha della Marimekko. Ogni anno una tazza per regalo ci scappa sempre, e poi regalare una tazza vuol...
Joss McKinley è un fotografo inglese che ho avuto la fortuna di conoscere tramite l’altrettanto brava Eva Vermandel, già intervistata...
Overture, composta dalla coppia Aya e Jason Brown, è un’idea che nasce in un giorno d’estate in Giappone. Un progetto...
Manuele Fior è autore di raffinate graphic novels impreziosite da una ricerca stilistica e narrativa di grande impatto, istantanee celebrali...
Circa un anno fa, raccogliendo materiale fotografico per la cantante folk Josephine Foster, mi sono imbattuto in uno splendido scatto...
Marion Billet è giovanissima, a soli 28 anni ha all’attivo tantissimi libri per l’infanzia. Il suo stile, semplice e colorato,...
Jeana Sohn è proprio come i personaggi che popolano le sue opere: minuta, aggraziata, con un bellissimo fascio di capelli...
Avevo conosciuto le opere di Carolina Melis quando, ancora nella mia Isola, al ritorno da un viaggio a Londra con...
Berlino pullula di illustratori: la zona di Prenzlauerberg è un’isola felice di ateliers, agenzie, micro gallerie dove perdersi, quando se...