Illustrazione di Alessandra Bruni A differenza della musica degli anni Sessanta, che detesto con trasporto, sono un grande fan del...
Posizioneeditorialista
Iscritto23 Ottobre, 2012
Articoli295
Davide Calì, fumettista, illustratore e autore per bambini.
I suoi libri sono pubblicati in Francia (da Sarbacane, Actes Sud, ABC Mélody, Hélium, Éditions des éléphants, Casterman, Cambourakis, Gallimard, solo per citarne alcuni), in Italia (Kite, Edizioni Clichy, Orecchio Acerbo, Biancoenero, Nomos), in Portogallo (Bruua e Planeta Tangerina), in Spagna Nube Ocho, negli Stati Uniti Chronicle Books e Princeton, in UK Thames & Hudson e Royal Collection, in Canada Comme des géants e Tundra Books.
I suoi fumetti per bambini escono regolarmente sul mensile Mes Premiers J’aime lire. I suoi libri sono oltre 200, hanno ricevuto numerosi premi in vari paesi e sono tradotti in una trentina di lingue. Da alcuni anni, si dedica anche ai giochi da tavolo con l’etichetta Ogopogo.
Qualche anno fa mi chiesero, per una collana francese, di riscrivere non una ma tre versioni della storia dei Tre...
Sono da sempre un grande fan del lavoro di Marco Viale che trovo uno dei più folli e divertenti autori...
Non sono mai stato un grande fan delle fiabe, come del resto delle favole. Da bambino non ricordo che me...
Ci sono libri che sono perfetti per essere letti a due voci. Quelli di questa selezione, tranne Chère Mamie, li...
Tomi Ungerer è stato uno degli autori che maggiormente mi ha spinto a fare libri per bambini. Non ho mai...
i bambini sono spesso protagonisti delle storie pensate per loro ma qui ne ho scelte cinque che li raccontano così...
Ho scoperto l’esistenza di Hopi Edizioni da fan di Irene Penazzi. Dopo aver notato il suo ultimo libro (Piccoli, molto...
Io mi mangio la Luna è stato uno dei primi albi illustrati che mi sono comprato quando ancora stavo decidendo...
Ho conosciuto Giacomo Agnello Modica qualche anno fa, anche se non mi ricordo in quale circostanza (forse allievo di uno...
Soltanto fino a pochi anni fa i silent book in libreria erano molto rari, forse per quello strano pregiudizio per...
David McKee ci ha lasciato all’inizio di aprile. Ho raccolto qui 5 dei suoi libri per ricordare il suo lavoro...