La giovane illustratrice, scomparsa lo scorso novembre, è la protagonista di una ricchissima esposizione in cui un'intera sezione è dedicata alle opere che 100 artiste e artisti hanno realizzato in suo omaggio.
Ogni anno l’associazione Autori di Immagini — nata nel 1980 per supportare il lavoro dei professionisti dell’illustrazione, del fumetto e...
Uno degli aspetti più destabilizzanti della situazione in cui ci troviamo è l’impotenza.Abituati a essere sommersi da una quantità ingestibile...
Le passioni brucianti, gli intrighi, i tradimenti, la leggerezza, la morte, l’intera gamma dei sentimenti umani trasportata sul palcoscenico del...
Ripido Illustration Festival: un’intervista con l’ideatrice Giulia Neri e la curatrice Camilla Mineo
Come comportarsi quando arriva un’idea è solitamente piuttosto semplice: la si lascia arrivare, la si guarda un po’ per capire...
Nonostante il suo stile e il suo segno siano tra i più riconoscibili nel panorama dell’illustrazione italiana contemporanea, e il...
Quando capita un disastro naturale l’attenzione pubblica si focalizza — com’è ovvio che sia — sul quadro d’insieme. Cosa è...
È da poco uscito per Carthusia un bellissimo albo senza parole che permette ai bambini di entrare in contatto con...
Come di consueto, nel periodo natalizio abbondano le proposte e i consigli di lettura.Io quest’anno avevo un sacco di libri...
L’arte di starsene a casa
interviste al tempo della Covid-19 — undicesima puntata
Con interviste a Marino Neri, Lorenza Natarella, Riccardo Guasco, Elena Iodice e Paolo Cabrini.
Sedici anni fa io e la mia compagna Ethel stavano insieme da pochi mesi. Abitavamo in uno scalcinato appartamento da...
Forse non sono la persona più adatta per parlare della cultura legata allo skate. Sono salito sopra alla tavola solo...