Si era attorno al 1475 quando — in un Italia suddivisa tra signorie, ducati, repubbliche e regni — il copista...
franco cosimo panini
Qualche anno fa ebbi il privilegio — grazie all’editore Franco Cosimo Panini — di intervistare dal vivo uno dei più...
Lo spunto, nel senso dell’accenno, del suggerimento, è una parola che arriva dal linguaggio teatrale, dove lo spunto — spiega...
Quando da bambino io e i miei due migliori amici decidemmo di creare il club più mirabolante ed esclusivo e...
«Julián è una sirena». Julián non è una bambina, è un bambino. L’ho detto e non è accaduto nulla. È...
Spasa. Dal latino expandĕre, cioè “stendere, distendere allargando”. È un termine che si usa poco, di solito per indicare il...
«Cosa può fare la carta?», chiedeva la designer americana Kelli Anderson sulla quarta di copertina del suo libro This book...
Egittomania: una delle influenze più durature della storia. Tra alti e bassi dal settecento è giunta fino a noi e...
«Mukashi Mukashi… c’era una volta una volta c’era nel paese lontano dove il sole si leva un arcipelago di fiabe...
A volte sono le locandine, altre volte delle scene particolari, oppure un personaggio, un’ambientazione, un oggetto diventato icona, un dettaglio,...
Quando mangiamo qualcosa che ci piace facciamo Yum! Quando una cerniera si apre, invece, fa Zip!, esattamente come l’onomatopeico titolo...
Che l’hamburger l’avessero inventato nell’Ottocento i tedeschi immigrati negli Stati Uniti d’America lo sapevo. Quel che non sapevo, invece, è...