Qualche anno fa, quando incontrai per la prima volta Barbara Calzolari in occasione di una sua mostra qui a Bologna,...
Con una figlia alle elementari e una alla medie, ho passato gli ultimi anni a fare la punta a più...
Nel Medioevo, in un’Europa in cui pochi sapevano leggere, ancora meno erano coloro in grado di scrivere a un livello...
Dell’artista olandese Vincent de Boer avevamo parlato brevemente qualche anno fa, presentando i suoi straordinari lavori realizzati a pennello, a...
Qui in casa, ogni volta che riordiniamo una stanza e ci mettiamo di buona volontà per selezionare con cura quel...
Sono passati un paio di anni da quando parlai del Mira calligraphiae monumenta. Riassumo, in breve, la storia di questo...
Che cos’è la calligrafia? Che differenza c’è con un font? Si dice un font o una font? Calligrafia e lettering...
L’ho già accennato qui, e lo racconto spesso quando mi capita di parlare del libro su Giorgio Morandi al quale...
Le pubblicazioni di Viction:ary sono strettamente legate al presente. Negli anni, il piccolo editore di base a Hong Kong ha...
Quando ho iniziato a scrivere sul mio blocchetto, Barbara Calzolari ha avuto un sussulto. Un genuino, istintivo, irrefrenabile palpito, seguito...
«Scrivere tra due righe già tracciate è come danzare in una stanza della tua stessa altezza» Edward Johnston (1872 –...
Siamo nel 1561, a Vienna. Alla corte di Ferdinando I d’Asburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero, c’è un segretario e...