Qualche giorno fa, seduto al tavolino di un bar di Bologna, scambiavo per la seconda volta le classiche due chiacchiere...
Non conosco la Ciociaria. Pochi, in effetti, la conoscono al di là dell’accento caratteristico e della rappresentazione macchiettistica che ne...
Da qui (Bononia) a Roma sono solo tre fermate. Basta prendere la linea viola, fare il cambio a Florentia, poi...
Lontanissima dagli stereotipi della belle Parigi, allontanandosi dal centro (ma non sempre è necessario), appare una città parallela, quella dei...
Sono stato a Berlino diverse volte e in diverse “forme”, nel corso della mia vita. Da figlio, sbalordito dalla bellezza...
Pensate per chi vive vicino al mare, le mappe di Pangea ribaltano il punto di vista delle solite carte geografiche...
Il doppio “nuova” nel titolo non è un refuso. A fine 2014 Airbnb aveva deciso di buttarsi nel mercato dell’editoria...
Sappiamo tutti, da rimembranze scolastiche, che “dati due punti distinti, esiste una e una sola retta che li contiene entrambi”....
Dall’ultima volta in cui parlammo di loro, questi blocchi note prodotti dalla Herb Lester Associates sono andati esauriti. Prevedibile, visto...
Finché il mondo era ancora pieno di territori da scoprire, i cartografi viaggiavano assieme agli eserciti aggiornando le mappe via...
Istanbul was Constantinople, cantava negli anni ’50 il quartetto vocale Four Lads, ed è da lì che parte anche questo...
«La neve ammanta e ovatta tutto, cancella le imperfezioni e ogni rumore. Non mi sono mai spiegato perché, ma è...