Le città parlano. Lo fanno attraverso gli edifici, lo fanno attraverso le persone che ci vivono e ci lavorano, lo...
Con oltre 200 stazioni e più di 360 chilometri di rotaie, la metropolitana di Mosca non è soltanto una delle...
«Ogni luogo è più di un semplice posto», dice Beth Wilkinson, anche se in inglese, indubbiamente, l’espressione rende di più...
Le brave ragazze vanno in paradiso, le cattive dappertutto è un fortunato saggio uscito negli anni ’90 (dunque in piena...
Romano, classe 1983, Andrea Roversi è un fotografo che alle spalle pubblicazioni su riviste cartacee e digitali e partecipazioni a...
Si nascondono appena oltre l’angolo, dietro il portone di un palazzo, sul tetto di una fabbrica, in fondo a una...
Le mappe servono per orientarsi, per trovare una strada, per sapere come si va da A a B e cercare...
Della gigantesca David Rumsey Map Collection ho già parlato più di un anno fa. Composta da decine di migliaia di...
Fosse un libro andrebbe infilato nel medesimo scaffale di pubblicazioni come Nowherelands, Atlante delle micronazioni, e quelle della fortunata serie...
Fondata nel ’96 da Hedwig Fijen, storica dell’arte olandese, Manifesta è una biennale d’arte contemporanea nata con l’intento di mettere...
Australiano di origine, olandese d’adozione, Damien Rudd è un artista multidisciplinare che lavora con svariati supporti e linguaggi: dalla fotografia...
Belgrado è una delle città più antiche d’Europa e soprattutto una di quelle che ha cambiato più volte nome nel...