Qualche giorno fa, girando per il centro di Bologna, ho intercettato il breve dialogo tra due turisti mentre con passo...
Lei è delicata nei suoi anni giovani, è un po’ triste, fa la contabile ma il suo sogno è illustrare,...
La notizia che fa drizzare le antenne è che è appena stato pubblicato l’ultimo lavoro di Julie Stephen Chheng, la...
Qualche giorno fa, seduto al tavolino di un bar di Bologna, scambiavo per la seconda volta le classiche due chiacchiere...
Cosa facevano i marinai del ventesimo secolo? Andavano per mare, issavano vele, pescavano pesci, scarpe e bottiglie contenenti messaggi o...
«L’importanza del progetto sta tutta in una semplicissima considerazione: per determinare il futuro occorre educare il presente», così Alessandro Tartaglia,...
Qualche mese fa abbiamo parlato di Papier Machine, un progetto realizzato da due designer francesi poco più che trentenni —...
Un minuscolo foro lascia entrare la luce. Questa va a colpire una superficie fotosensibile e lascia un’impressione. Ecco, in soldoni,...
Dalla vetrina di una libreria, la recente pubblicazione di Lapis Edizioni, NO APP, attira l’attenzione del fanatico di tecnologia che...
La verde scogliera s’affaccia sul ruscello che scorre. In alcuni tratti l’acqua è di un azzurro profondo, in altri sfuma...
Di tanto in tanto ci sono libri che, usciti magari in tempi e in luoghi diversi, pur non “sapendo” l’uno...
Col ritorno in pompa magna dell’indimenticato, indistruttibile, inesauribile (e oggi forse inutile) Nokia si è molto sottolineato di come nella...