Fluidità, contaminazione e ibridazione sono tra i concetti chiave di questo nostro presente: uno schiaffo in faccia alla visione binaria...
Grafico e art director. Organizzatore di iniziative culturali fra cui mostre e rassegne. Ex direttore di una rivista dal nome...
Il caso ha un modo di funzionare tutto suo, probabilmente al di fuori di ogni logica e comprensione. Qualcuno crede...
Il diario della rondine protagonista di questo libro comincia il 26 maggio, quando viene al mondo, insieme a una nidiata...
Se c’è una persona che tutte e tutti noi dovremmo ringraziare per aver portato al grande pubblico, qui in Italia,...
La luna di Kiev è una poesia di Gianni Rodari, scritta nel 1955. Il 12 aprile ne esce una versione...
È un’idea semplice, l’ha avuta Lorenzo Sartori, fumettista milanese: vedersi per camminare, in città, a Milano, senza una meta precisa. Ma...
Fotografie e acquarelli. Polaroid e pennelli. Passato e presente. The Immediate Gaze, libro in cui si incontrano i lavori di...
Ho conosciuto Giacomo Agnello Modica qualche anno fa, anche se non mi ricordo in quale circostanza (forse allievo di uno...
Quando ancora muovevo i primi passi nel mondo del libro per bambini, David McKee è stato uno dei miei modelli....
Il giorno di giovedì grasso di 511 anni fa, in Friuli scoppiò una delle maggiori rivolte popolari dell’Europa rinascimentale, che...
Chi fa il mio mestiere vive tra i link: ne clicca tutto il giorno per trovare le cose di cui...