Della gigantesca David Rumsey Map Collection ho già parlato più di un anno fa. Composta da decine di migliaia di...
Nata nel 1931, la Swissair fu la prima ad assumere a bordo un’assistente di volo donna (Nelly Diener, che purtroppo...
Le sovraccoperte dei libri sono un’invenzione ottocentesca, nata dapprima come custodia temporanea, da buttare una volta acquistato il volume (per...
Era il 1977 e Bob Truby, che allora frequentava l’equivalente americano della nostra seconda media, era un appassionato di pencil...
Con precursori che dalla notte dei tempi arrivano fino a Verne e Wells, la fantascienza per come la intendiamo oggi...
Eddie Shannon, che ufficialmente lavora come interaction designer a York, nel Regno Unito, nel tempo libero colleziona poster cinematografici originali,...
Negli ultimi 545 anni — cioè dalla primissima edizione su stampa della Comedìa di Dante Alighieri — sono stati moltissimi...
Quando è difficile far sentire la propria voce o ci si trova a dover subire una dittatura, un’occupazione militare (o...
Dall’Art Déco allo stile orientale, dall’etnico all’anticheggiante. Maurice Pillard Verneuil, decoratore, illustratore, editore, già allievo di Eugène Grasset, in occasione...
Un vecchio detto cinese dice pressappoco così: riscaldare il vecchio per ottenere il nuovo. E cioè ritornare al passato non...
Erano i primi del ‘900. Nel resto dell’Europa infuriava la Prima Guerra Mondiale mentre nella neutrale svizzera, più precisamente a...
Metri, righe, squadre, calibri, goniometri, compassi, matite, temperamatite, punteruoli, martelli, scalpelli, tenaglie, pinze, sgorbie, ceselli, mazze, righelli da cappellaio, e...