Eddie Shannon, che ufficialmente lavora come interaction designer a York, nel Regno Unito, nel tempo libero colleziona poster cinematografici originali, versione alternative, serigrafie ispirate ai film e materiale promozionale legato al cinema.
Ha iniziato da ragazzino, poco meno di vent’anni fa, quando un suo amico che lavorava in una sala cinematografica gli regalò un bel mucchio di locandine.
Da allora Shannon ha cominciato ad acquistare nei mercatini, sui siti online, alle fiere, dai collezionisti, accumulando più di 2000 pezzi, la grande maggioranza dei quali sono in ottime condizioni.
Si tratta (come ammette lui stessi) di piccoli numeri rispetto a raccolte fatte di decine di migliaia di esemplari, ma il suo archivio è particolarmente interessante per una serie di motivi.
Innanzitutto c’è il fatto che Shannon abbia deciso di mettere tutto online (per consultare meglio la sua raccolta senza doverla andare a sfogliare materialmente, dice), creando il sito Film on Paper, e poi perché per ogni singolo pezzo pubblica tantissime immagini con i dettagli più affascinanti, il tutto corredato da informazioni sul film, sul regista e, quando possibile, sul designer o l’illustratore che ha lavorato alla locandina.
Tra grandi capolavori, film di genere, oscure pellicole dimenticate e film erotici, Shannon continua a postare nuovi esemplari al ritmo di almeno 2 o 3 al mese. Tra le chicche, tantissimi poster giapponesi e le sempre straordinarie locandine dell’Est Europa, ad alto tasso di sperimentazione di grafica e illustrazione.

poster cecoslovacco, 1978
designer: Jozef Dóka
(fonte: Film on Paper)

poster polacco, 1984
designer: Maciej Woltman
(fonte: Film on Paper)

poster polacco, 2011
designer: Ryszard Kaja
(fonte: Film on Paper)

poster polacco, 1984
designer: Andrzej Pagowski
(fonte: Film on Paper)

poster originale
designer: Stasys Eidrigevičius
(fonte: Film on Paper)

poster ungherese
designer: Futó
(fonte: Film on Paper)

poster originale
designer: Andrzej Pagowski
(fonte: Film on Paper)

poster cecoslovacco, 1986
designer: Jan Weber
(fonte: Film on Paper)

grafica per una guida pubblicitaria destinata alla catena britannica di cinema Odeon
(fonte: Film on Paper)

poster originale
(fonte: Film on Paper)

serigrafia ispirata al film, 2005
designer: Jay Ryan
(fonte: Film on Paper)

serigrafia ispirata al film, 2007
designer: Tyler Stout
(fonte: Film on Paper)

serigrafia ispirata al film, 2012
designer: Mark Englert
(fonte: Film on Paper)

poster polacco, 1984
designer: Michal Piekarski
(fonte: Film on Paper)

poster tailandese, 1979
designer: Tongdee Panumas
(fonte: Film on Paper)

poster originale giapponese
designer: Takehiko Inoue
(fonte: Film on Paper)