Il designer britannico Will Mower progetta e produce dei set da 24 pezzi per disegnare lettere e forme geometriche e imparare giocando.
Posizioneco-fondatore e direttore
Iscritto7 Gennaio, 2007
Articoli9399
Commenti1513
Papà, co-fondatore e direttore di frizzifrizzi, ossessionato da catalogazione e contesto, rispondo alle mail con malavoglia e in ritardo, attiro i ragni, ho un buco nero sul balcone.
(L'immagine del profilo è di Marco Goran Romano)
Siamo tutt* pari: l’insolito Memory di Luca Boscardin
Pubblicato da Corraini, celebra la diversità
Il toy designer italiano ha puntato sul concetto di diversità, disegnando tessere con parti del corpo che sono pari, sì, ma non identiche.
EXO: a Cremona la mostra dell’illustratrice ucraina Tania Yakunova
Con una selezione di 50 opere, prodotte prima e dopo l'inizio dell'invasione russa
L'artista, di base a Kyiv, sta vivendo in prima persona la guerra, che si riflette sul suo lavoro e sul suo stile, assai cambiati rispetto a prima del conflitto.
Nate quasi vent'anni fa come prototipi per una mostra, questa opere sono realizzate sovrapponendo diversi strati di carta.
Figlio d’arte, Pugin fu uno dei massimi esperti di neo-gotico nella Londra dell’800 e contribuì a progettare il palazzo di...
Un libro e una mostra frutto di un laboratorio organizzato da Hamelin e Piazza Grande e condotto dal disegnatore e fumettista Miguel Angel Valdivia.
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
Oltre a Magonza, lì dove Gutenberg sviluppò la stampa a caratteri mobili, l’altra capitale tedesca della tipografia è probabilmente Offenbach...
Da sette anni studentesse, studenti e docenti della scuola ha cercato i segni grafici storici disseminati per Firenze, fotografandoli, datandoli, geolocalizzandoli e ricostruendo in digitale più di 300 caratteri tipografici
L’artista naturalista canadese Mark Hobson lavora in un meraviglioso studio galleggiante sulle acque della baia di Clayoquot Erano i primi...
I bambini sono dei metallari ma non lo sanno
“The Metal Age” è un libro che raccoglie le copertine dei dischi metal ridisegnate da ragazzine e ragazzini
Dai Black Sabbath ai Metallica, dagli Iron Maiden ai Motörhead, dai Burzum ai Pantera: le copertine e i simboli delle band metal viste attraverso gli sguardi, le parole e i disegni di bambine e bambini
È sera, fuori è buio, e l’autobus della linea 35A è semivuoto mentre viaggia lungo il suo solito percorso. A...