«La grande mania dei primi anni ’80 era il cubo di Rubik; negli anni ’20 dell’800 era il myriorama».Iniziava così...
Posizioneco-fondatore e direttore
Iscritto7 Gennaio, 2007
Articoli9136
Commenti1607
Hai finito le superiori e non sai ancora bene che farne della tua vita. Non hai soldi né contatti. Le...
Girando per New York si trovano ancora i segni del suo passaggio: il grande orologio alto tre piani, che oggi...
Appena un anno fa fece molto rumore — nella tutto sommato ristretta comunità internazionale del design tipografico — la lettera...
Il tifo c’è stato, il sudore pure, e le sorprese non sono mancate, tra schiaccianti vittorie, sofferti confronti rimasti equilibrati...
Era l’aprile 2020 e, mentre eravamo ancora tutti chiusi dentro, da Londra un architetto e un’architetta, Marta Marotta e Fabio...
Situata nella zona centro-orientale della Polonia, Lublino è una delle città più importanti e ricche di storia del paese, e...
Quando un immaginario è ben definito e codificato fin dall’inizio, chi si ritrova a doverlo reinterpretare può integrarlo e giocare...
Nato in Polonia ma trasferitosi in Germania quando era ancora piccolissimo, Roman Klonek è cresciuto ad Hannover guardando la collezione...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
Due anni fa scrissi del lancio di un bel progetto di residenza artistica — Un Atlante del paesaggio rupestre —...
Classe 1984, di base a Trento, Giorgia Molinari è una designer che lavora nel campo della comunicazione, spaziando dalla progettazione...