Nata nel 1931, la Swissair fu la prima ad assumere a bordo un’assistente di volo donna (Nelly Diener, che purtroppo morì nel ’34 in seguito al primo incidente della compagnia aerea svizzera.
Fallita nel 2001, “risorta” nel 2002 col nome Swiss e poi confluita nel gruppo Lufthansa, la Swissair — come quasi tutte le aziende del settore — diede moltissima importanza alla comunicazione e, visto che proprio in Svizzera, negli anni ’50, nacque il cosiddetto Stile tipografico internazionale, i poster della compagnia furono spesso all’avanguardia.
Galerie 123, galleria d’arte di base a Ginevra, ha una bella collezione di manifesti, oggetti e grafiche della Swissair e ha messo online moltissimo materiale.
Jean Walther, 1937
(fonte: Galerie 123)
T Brunner, 1938 ca.
(fonte: Galerie 123)
Hans Looser, 1948
(fonte: Galerie 123)
Henri Ott, 1948
(fonte: Galerie 123)
Henri Ott, 1951
(fonte: Galerie 123)
Elli SIeber, 1952 ca.
(fonte: Galerie 123)
Kurt Wirth, 1956
(fonte: Galerie 123)
Donald Brun, 1958
(fonte: Galerie 123)
Donald Brun, 1958
(fonte: Galerie 123)
Max Schneider, 1958
(fonte: Galerie 123)
Georg Gerster, Emil Schulthess, 1971
(fonte: Galerie 123)
Georg Gerster, Emil Schulthess, 1971
(fonte: Galerie 123)
Hans Frei, Emil Schulthess, 1979
(fonte: Galerie 123)