A marzo è uscito L’Italia della Liberazione in 50 ritratti scritto da Paolo Mieli e Francesco Cundari e illustrato da...
«Educare è questo in fondo: stare nei pressi ed esserci, alle volte assistendo in silenzio al dispiegarsi della loro forma,...
Circa un anno fa parlai di un bel progetto della giovane designer Yulia Popova. Di origine russa e di base...
Marchigiano, classe 1985, Tommaso Monaldi è un designer industriale di formazione e un direttore creativo e visual designer di professione....
Alfabeti Modernisti Italiani: un progetto di censimento e recupero di caratteri degli anni ’30 e ’40
Caratteri in legno, vecchi specimen, insegne, mappe con su segnate le poche ditte xilografiche che durante il ventennio producevano alfabeti...
È la storia di una collaborazione tra un non fotografo che fotografa euna bravissima illustratrice/fumettista. Inizia così Schemi, progetto che...
È dal 2018 che un lungo ponte, impalpabile quanto tenace, collega l’Italia alla Tanzania. È un ponte fatto di suoni...
Due anni fa, più o meno in questo periodo, usciva per i tipi di Bompiani l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia....
«Chi non è mai stato al Salón Los Angeles, non conosce davvero il Messico». Così hanno detto, un giorno, alla...
Grazie alla digitalizzazione degli archivi e a tanti appassionati che fanno ricerca e postano le loro scoperte e le loro...
Un racconto inedito al mese, in forma epistolare e autoconclusivo, scritto da alcuni tra i più interessanti nomi del fumetto...
Per il secondo anno consecutivo, il 16-18 ottobre si terrà EDIT Napoli, la prima fiera italiana che si occupa in...