Gonfiabili a forma di papera e di tirannosauri per le proteste in Thailandia, le stranezze del dittatore dj/dentista del Turkmenistan...
Nel complicato quanto affascinante mondo dell’editoria, la rivista britannica Grafik ha avuto un’esistenza piuttosto travagliata.Nata ufficialmente a Londra nel 2003...
Il 51º grado di latitudine è esattamente a metà strada, nel canale della Manica, tra Regno Unito e Francia. È...
Era il 2015 quando il giovane designer Olivier Bertrand, all’epoca studente della École européenne supérieure d’art de Bretagne, a Rennes,...
Come già raccontato diverse volte, in passato, la fanzine LogoArchive dedica ogni numero ai logo di spirito modernista, raccogliendo in...
«[…] Ciò che vi auguro è di vivere non da prigioniere, con la vergogna di esser donne, prigioniere consenzienti di...
«Come si può vedere dalla nostra scelta di copertina, abbiamo deciso, con questo numero, di “portare la luminosità”. Ciò non...
L’anno scorso scrivemmo a proposito di Femme Type, un libro prodotto dall’omonima piattaforma dedicata al type design al femminile e...
Tra i segni elementari della grammatica della comunicazione, il pittogramma rappresenta esattamente — in maniera più o meno stilizzata ma...
Nelle terre alte che ho sempre frequentato fin da bambina, c’è una leggenda per alcuni luoghi. Quella che preferisco di...
Editori, librerie, industrie cartiere, tipografie, premi letterari, riviste: in ottica modernista, il bravo designer al quale fosse stato affidato il...
Durante le lunghe settimane in cui era vietato uscire se non per lo stretto necessario, il paese si è sostanzialmente...