Chi ha letto l’Orlando di Virginia Woolf (esperimento letterario divenuto poi “un manifesto per la parità e la fluidità di...
Come ci insegnano secoli di letteratura e innumerevoli film, per superare le proprie paure a volte è necessario affrontarle direttamente:...
Negli ultimi anni le tecnologie di stampa sono arrivate a offrire possibilità finora inimmaginabili. Tra queste c’è la capacità di...
Di Andreas van Wesel, meglio conosciuto come Andrea Vesalio, sono arrivate a noi quasi esclusivamente immagini macabre. Lo vediamo con...
Nella cultura e nella tradizione italiana i pensieri cupi e lo stato d’animo malinconico sono associati a due colori in...
Qualche mese fa, all’interno dello scorso numero, la rivista britannica Pressing Matters ha lanciato un nuovo inserto. Dopo la prima...
Se c’è una ricetta per la felicità, nessuno l’ha ancora trovata. Probabilmente non esiste, o comunque è improbabile che ce...
Ogni numero di Pressing Matters è un piccolo viaggio attorno al mondo, da un telaio per serigrafia all’altro, da un...
Presentando il suo progetto, la giovane disegnatrice Elisa Terranera — fondatrice di quella che credo sia la prima e finora...
«C’è un punto dove il graphic designer e i bambini si incontrano e dove entrambi i mondi si trovano a...
Prima ho smesso di leggere i commenti sotto agli articoli di Repubblica. Poi ho smesso di leggere del tutto Repubblica,...
«Il type design in Italia è letteralmente una disciplina sottotraccia, fuori fuoco, lontana dai riflettori. Trova vita principalmente nel personale...