Il metodo è il modo in cui si fanno le cose. Non per forza cose buone. Cose. Serve metodo per...
Tra i più importanti designer del ventesimo secolo, Herb Lubalin disegnò loghi, progettò caratteri tipografici e fu tra i fondatori...
In tutto ciò che non riguarda il calcio, il termine tifoseria ha solitamente una connotazione negativa. Quando un fatto o...
Da qualche settimana una misteriosa creatura si aggira per il web: si chiama Lo Spunk. Esatto, proprio così, con l’articolo....
Scovare, valorizzare, mostrare e raccontare alcuni tra i più interessanti talenti della fotografia contemporanea. Nonostante sia un compito lodevole, l’offerta...
La cosa interessante di Odiseo, oltre al fatto di essere una tra le migliori riviste della nuova ondata di pubblicazioni...
In effetti bastava solo pensarci. I timbri, i rulli, gli inchiostri, i caratteri mobili, le presse, i tirabozze, i telai,...
Di tanto in tanto, sui quotidiani di tutto il mondo, spuntano fuori quei pezzi che non sai se classificare nella...
Nato a inizio 2016 su idea del giornalista australiano Karl Henkell, Record è l’ideale anello di congiunzione tra una rivista...
Ora possiamo dire ufficialmente di essere nel momento delle riviste di tipografia. I famosi “tre indizi che fanno una prova”...
Qualche settimana fa, Francesca Pignataro ha pubblicato su Facebook la copertina del numero di giugno della storica rivista indipendente italiana...
Di Backstage Talks ho già parlato circa un anno fa, in occasione dell’uscita del primo numero, ormai andato esaurito. Si...