Nella società islamica e nella cultura araba il suq (o suk) è il tipico mercato in cui artigiani e commercianti...
Nella società contemporanea il consumo di erba non ha mai goduto di buona stampa. Generalmente confinato nella categoria “si fa...
Un po’ portfolio, un po’ rivista sperimentale, Bang si auto-definisce come “il più imprevedibile magazine del mondo”. Un’iperbole, ovviamente, ma...
Progettato dall’allora designer freelance Max Miedinger, l’Helvetica ha compiuto 60 anni l’anno scorso. Non fosse un carattere tipografico — e...
Tra le cose di cui andiamo più orgogliosi, qui a Frizzifrizzi, è il nostro gruppo Flickr, che esiste da ben...
Nell’industria del cinema porno il (o la) fluffer, è quella figura che dietro le quinte procura o mantiene l’erezione del...
Non è un segreto ma nemmeno un fatto così risaputo: il grande Gianni Rodari, uno dei migliori scrittori per l’infanzia...
Frutto della collaborazione tra l’editore ed intellettuale radicale Ralph Ginzburg e un maestro assoluto del graphic design del ‘900 come...
Se il mondo è pieno di archivi di riviste (il più grande è con ogni probabilità questo), trovare l’esatto opposto...
Culla di utopie, dittature, rivoluzioni, guerre, corruzione, capitalismo selvaggio e indipendenza raggiunta talvolta a costo del sangue, l’Europa dell’Est è...
Il panorama italiano delle riviste per bambini e ragazzi è piuttosto desolante, e basta un giro in edicola per rendersene...
Quando li ho incontrati, l’anno scorso, durante Fruit Exhibition, erano letteralmente in mille dietro a un piccolo banchetto, che tra...