Il cornetto, il ferro di cavallo, la Numero Uno di Paperon de’ Paperoni, le scarpette fortunate del calciatore, la penna...
Partecipare al proprio funerale è un po’ il sogno di tutti. Cantare, in lacrime, la propria dipartita. Assistere alla fine,...
Chi si interessa di design, cultura visiva e comunicazione ha a disposizione una miriade di eventi — piccoli e grandi,...
Fondata nel 2010 da due designer londinesi, Chris e Polly Harrison, Wrap è stata fin dall’inizio una rivista atipica, che...
Gli esempi di lettering che troviamo per le strade di un centro urbano — sulle vecchie insegne dei negozi, sulle...
Aprire una rivista e pensare a quanto si è camminato non è che capiti spesso. Almeno a me, è la...
Come si fa la carta? Cos’è il Mokulito, e che differenza c’è con la litrografia? Come si incidono i blocchi...
«Questa guida è progettata per un certo tipo di viaggiatore e non è per tutti. Se stai cercando una guida...
198 pagine di dischi, di scaffali pieni di vinili, di piatti che girano, di stanze stracolme di strumenti, di conversazioni...
In lingua yoruba — che, tra Nigeria, Togo e Benin, viene utilizzata da milioni di persone — la parola ìrìn...
Un collezionista. Una stylist. Una band. Un fotografo. Un parrucchiere. Un illustratore. Una curatrice. Una restauratrice. Un gruppo apparentemente bizzarro,...
Recente vincitore del premio come Miglior debutto dell’anno agli ultimi Stack Awards, dedicati alle riviste indipendenti, il magazine britannico Suspira...