Pur essendo stato uno dei padri della progettazione tipografica cecoslovacca, oggi Jaroslav Benda è praticamente sconosciuto al di fuori dei...
Era il 1949 quando il grande Bruno Munari ebbe un’intuizione — una delle tante che costellarono la sua carriera di...
Dagli studi professionali di architetti e ingegneri alle scrivanie di grafici e pubblicitari, fino agli scantinati in cui si spillavano...
Era il 2015 quando il giovane designer Olivier Bertrand, all’epoca studente della École européenne supérieure d’art de Bretagne, a Rennes,...
Durante una delle ultime edizioni del Lucca Comics &Games, la fiera internazionale dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi, ai videogiochi...
Ridurre i segni necessari a ottenere le lettere a un ventaglio minimo di possibilità, utilizzando e combinando le quali si...
«Come si può vedere dalla nostra scelta di copertina, abbiamo deciso, con questo numero, di “portare la luminosità”. Ciò non...
Qui in casa, ogni volta che riordiniamo una stanza e ci mettiamo di buona volontà per selezionare con cura quel...
Qual è la forma reale delle lettere? Quella esatta, definitiva: l’archetipo, dal quale derivano tutte le altre. Ce n’è davvero...
Nel 1977 il grande Massimo Vignelli fece risparmiare milioni di dollari al National Park Service degli Stati Uniti, l’agenzia federale...
Come abbiamo già avuto modo di scrivere in passato, il mondo della produzione e della distribuzione dei caratteri tipografici è...
L’anno scorso scrivemmo a proposito di Femme Type, un libro prodotto dall’omonima piattaforma dedicata al type design al femminile e...