Negli anni scorsi, la casa editrice indipendente Victionary, di base a Hong Kong, pubblicò una piccola collana di volumi intitolata...
«Nessuna delle bandiere che spesso svettano davanti a ostelli o campeggi è la mia. Non ne sento la mancanza. In...
Ho un vicino di casa col quale faccio di tanto in tanto due chiacchiere in cortile. Lui abita nel palazzo...
Nato ad Amburgo, in Germania, britannico ma danese d’adozione, il fotografo Alastair Philip Wiper è entrato nelle fabbriche, negli stabilimenti...
In antichità, nelle terre dell’area storico-geografica dell’Irpinia, si parlava una lingua oggi estinta, l’osco. Diffusa in gran parte del centro-sud...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
Dietro a ogni oggetto che usiamo quotidianamente, anche il più banale, c’è un intero universo che, potenzialmente, potremmo esplorare: materiali,...
Come tutti sanno, il Metropolitan Museum of Art di New York, con i suoi quasi 150 anni di storia, è...
Deve aver avuto un anno movimentato, Igor Bastidas.Nato e cresciuto in Venezuela, Basistas si è fatto conoscere come uno tra...
Nata nel 2019, Touch Wood è una piccola realtà che si occupa di creare progetti creativi per raccogliere fondi e...
I designer hanno percorso negli anni una strada verso una sempre maggiore specializzazione, con una sostanziale distinzione tra discipline come...
Quasi quattro anni fa, la casa editrice britannica Korero Press ha intrapreso un’opera di ricerca e di valorizzazione di quei...