Ieri, 25 maggio, era il Towel Day e in tutto il mondo migliaia di persone l’hanno celebrato con un asciugamano....
Pubblicato a Parigi nel 1926, dunque in piena epoca Art Déco, Fantaisies Oceanographiques è uscito in un’edizione limitata di 250...
Come puntualmente spiega la Treccani: «I crostacei sono una classe di artropodi a respirazione branchiale o tegumentale, con due paia...
C’è una puntata dei Simpson del ’97 intitolata La città di New York contro Homer e che molti ricorderanno. Homer...
Chiara Borredon ha solo 23 anni ma scatta foto da molto tempo. Livornese, ha cominciato da autodidatta per poi frequentare...
Alessandro Bonaccorsi fa tante cose: come grafico e illustratore ha lavorato, tra gli altri, per Il Sole 24Ore, La Stampa,...
A che cavolo serve l’illustrazione? Lo dice la parola stessa: a illustrare, e cioè a spiegare meglio, a chiarire (lo...
Nato in Svizzera nel 1841, Eugène Grasset fu, come molti artisti della sua epoca, un talento multiforme capace di esprimersi...
Dalla piazza [Verdi, a Bologna, ndr], andando nella direzione di una più tranquilla e borghese via San Vitale, c’è via...
Romeo ha 8 anni, è italiano e vive a Codrignano, una piccola frazione in provincia di Bologna; ha una vigna...
Da mettere idealmente sullo scaffale della libreria accanto a Explorers’ Sketchboooks (visto che l’editore è lo stesso la cosa che...
Si possono scrivere tante, tante banalità sull’eterno dualismo tra chi è un uomo o una donna “da gatto” e chi...