«Dalla cima della Torre Juche, un gigantesco obelisco a forma di candela che si erge accanto al fiume nel centro...
Architetto, grafico e illustratore, Federico Babina si è fatto conoscere in tutto il mondo con le sue serie di illustrazioni...
Thomas Guignard è un ingegnere svizzero che, dopo essersi “trasformato” in bibliotecario (alcuni bibliotecari sono supereroi e di conseguenza hanno...
Le quattro lineette, in alto a sinistra, sperdute in una pagina altrimenti quasi interamente vuota, implicitamente invitano all’azione. Quando provi...
Gli architetti e i designer sono soliti disseminare di figure umane già scontornate, i cosiddetti cut out, i rendering dei...
«La tirannia è il modo in cui si progetta di opprimere, di ostacolare le persone. Ostacolarle nell’ingresso e nell’uso degli...
Le mappe servono per orientarsi, per trovare una strada, per sapere come si va da A a B e cercare...
Le repubbliche dell’ex Unione Sovietica sono disseminate di fermate degli autobus e relative pensiline. Fin qui niente di strano. La...
Progettato negli anni ’60 dall’architetto israelo-canadese Moshe Safdie per la sua tesi di laurea, poi ulteriormente sviluppato e realizzato in...
Quando uno strumento o una tecnica diventano tanto comuni e diffusi da essere dati per scontati, ecco che si apre...
Si intitola Memories of Architecture, ricordi di architettura, ma forse avrebbe dovuto citare i sogni, più che i ricordi, visto...
Fondato nel 2015 da Katie Philpott, che di mestiere fa l’architetto e la designer di spazi urbani, Architecture + Film...