Thomas Guignard è un ingegnere svizzero che, dopo essersi “trasformato” in bibliotecario (alcuni bibliotecari sono supereroi e di conseguenza hanno superpoteri), oggi vive a Toronto, in Canada, dove è a capo del settore servizi di una rete di biblioteche universitarie.
Appassionato di fotografia, oltre che amorevole papà che sostiene gli interessi collezionistici e catalogatori della figlia, Guignard visita spesso, per amore e per diletto, non solo le biblioteche canadesi ma anche quelle americane, svizzere, tedesche, e a inizio febbraio ha aperto un account Instagram dedicato proprio alle architetture delle biblioteche.
@concretelibraries per ora ha pochi post, ma viene aggiornato spesso. Ogni foto è accompagnata dal luogo e dal nome dell’architetto e dello studio che ha progettato l’edificio.

(fonte: instagram.com/concretelibraries)

(fonte: instagram.com/concretelibraries)

(fonte: instagram.com/concretelibraries)

(fonte: instagram.com/concretelibraries)

(fonte: instagram.com/concretelibraries)

(fonte: instagram.com/concretelibraries)

(fonte: instagram.com/concretelibraries)

(fonte: instagram.com/concretelibraries)
[via]