Nel suo Trattato di Architettura, composto tra il 1460 e il 1464, il fiorentino Antonio di Pietro Averlino, detto il...
È da poco stata pubblicata per i tipi di Fatatrac Mille case per mille storie, l’ultima opera di Mauro Bellei....
Se le architetture progettate ma mai realizzate possono essere definite fantastiche, e se dei luoghi che sono stati — le...
Sarà capitato a tutti, passeggiando in un parco, di chiedersi il motivo per cui certi alberi sono stati messi accanto...
Non accenna a diminuire l’interesse nei confronti dell’architettura brutalista e modernista che caratterizzò lo sviluppo urbanistico dell’ex Unione Sovietica.La dimostrazione...
«La mia idea per le ‘pillole’ animate era di lavorare sull’immagine di un movimento artistico in forma di ritratto astratto....
L’architettura è, tra le arti, quella legata più intimamente allo spazio. L’architettura crea spazio dove non ce n’è, trasforma il...
Sono forme familiari: le vediamo nei film e nelle serie tv ambientate nei piccoli centri della provincia americana. L’ufficio postale,...
«Qualche volta sembra di vivere in un museo», racconta Barbara, una signora che lavora come direttrice di un negozio di...
Qualche anno fa, nel 2011, il giornalista britannico Will Jones, specializzato in architettura e design, curò per l’editore Thames &...
Quante case, palazzi, scuole, chiese, mausolei, rifugi, regge, capannoni, officine, ipermercati, palestre, campus, prigioni, più in generale edifici, vengono costruiti...
All’inizio del ‘900 Londra era la più grande città del mondo, capitale di un impero che copriva quasi un quarto...