Era il 2015 quando Blue Crow Media, piccolo editore indipendente britannico specializzato in mappe focalizzate sui migliori luoghi in cui...
Eclettica, complessa, citazionista, talvolta massimalista, l’architettura postmoderna è spesso un’entità che sfugge alle definizioni, tanto che generalmente se ne parla...
Per due anni, tra il 2019 e il 2020, un gruppo di fotografe e fotografi hanno girato l’Italia, singolarmente o...
Uscito ormai da anni dai confini delle riviste e dei convegni di architettura per conquistare, grazie alla rete, un più...
Chiunque abbia visto dal vivo Casa Batlló, a Barcellona, sa di che capolavoro si tratti.Quella progettata e realizzata da Antoni...
Nel 1964, con la seminale mostra Architecture Without Architects al MoMA di New York, l’architetto e storico austro-statunitense Bernard Rudofsky,...
Erano passati appena due giorni dalla caduta del Muro, in quel lontano novembre del 1989, quando la stazione della metropolitana...
Tra il 1665 e il 1666 ben due calamità si abbatterono sulla capitale britannica. Oggi conosciute come “la grande peste...
A Mosca c’è un palazzo che viene chiamato “la casa sulle cosce di pollo” perché poggia su una sorta di...
Costantemente impegnata nella celebrazione del retaggio architettonico modernista attraverso mappe che invitano a seguire affascinanti itinerari in alcune tra le...
Quello di lanciare lo sguardo oltre le finestre delle case e dei palazzi è uno degli esercizi preferiti del flâneur...
Prima o poi, solitamente in tenera età, qualcuno ti regala un tangram, il classico gioco di origine cinese che si...