Quasi 2000 immagini, tutte recuperate da riviste ormai fuori commercio, cataloghi di mostre e pubblicazioni accademiche rare o comunque difficili...
Le metropoli, in generale, sono un work in progress interminabile. Strati su strati che si accumulano, segni di epoche, culture,...
Inaugurato a Tokyo lo scorso giugno (ma il sito è online da pochi giorni), ARCHI-DEPOT è il primo museo giapponese...
L’influenza del Bauhaus nell’arte e nel design del Novecento — come pure nel modo di studiarli e insegnarli — è...
Non l’ho mai effettivamente capita la moda dei coloring book per adulti. È da circa tre anni che, prima negli...
Del giovane architetto scozzese Charles Young e della sua Paperholm ho già scritto un paio di anni fa, quando il...
«Una sedia non è soltanto una sedia. […] E il tipo di sedia che scegli può dire tutto della persona...
Nato a Brooklyn nel 1910 e morto alla veneranda età di 98 anni, in quel di Los Angeles, nel 2009,...
In una recente intervista al Corriere della Sera Enzo Mari dichiara l’intenzione di donare l’intera collezione delle sue opere alla...
Dopo la mappa dedicata agli edifici brutalisti di Londra e quella sull’Art Déco, sempre londinese, il piccolo editore inglese Blue...
Indiscutibilmente uno dei Grandi Maestri dell’architettura del XX secolo, tra i padri del modernismo e grande sostenitore della necessità di...
Non si tratta ovviamente di “vecchietti” qualunque, ma di nomi che hanno fatto la storia del design, dell’architettura, della progettazione...