Il 6 e 7 maggio scorsi si è tenuta, negli spazi di BASE Milano, l’edizione 2023 di Paw Chew Go,...
Posizioneco-fondatore e direttore
Iscritto7 Gennaio, 2007
Articoli9.630
Commenti1.517
Un paio di anni fa scrissi a proposito di una mappa dedicata alle architetture londinesi progettate da Nicholas Hawksmoor, architetto...
Tante volte mi sono chiesto in quali forme avrebbero potuto incarnarsi i principi della progettazione modernista se, in un’ipotetica timeline...
Se più o meno tutte e tutti conoscono i fratelli Wright, pionieri dell’aviazione, i loro quasi omonimi, i fratelli von...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
Nelle scorse settimane si è molto parlato di uno studio pubblicato il 22 maggio sulla rivista scientifica Nature Sustainability (che...
Conosciuto soprattutto per essere stato il maestro di Escher, Samuel Jessurun de Mesquita fu un pittore e grafico neerlandese del quale oggi, purtroppo, rimangono ben poche opere e, se ancora possiamo ammirarle, il merito è proprio del suo allievo.
Gli antichi romani non arrivarono mai in Australia e dunque non seppero mai dell’esistenza dei cigni neri. Quindi, quando si...
Parliamo di lingue vive e di lingue morte per distinguere quelle che non vengono più utilizzate correntemente (perlomeno al di...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
Oggi abbiamo la cosiddetta Intelligenza Artificiale a portata di chiunque, da computer o smartphone, e siamo probabilmente appena agli inizi...
Quando ero bambino avevamo in classe con noi, alle elementari, Raffaele. La maestra ce lo presentò come un “compagno speciale”....