Beatrice Alemagna ci regala da anni libri bellissimi, carichi di emozioni, di scoperte e soprattutto nuove domande. Uno stile sempre...
Posizioneeditorialista
Iscritto23 Ottobre, 2012
Articoli295
Davide Calì, fumettista, illustratore e autore per bambini.
I suoi libri sono pubblicati in Francia (da Sarbacane, Actes Sud, ABC Mélody, Hélium, Éditions des éléphants, Casterman, Cambourakis, Gallimard, solo per citarne alcuni), in Italia (Kite, Edizioni Clichy, Orecchio Acerbo, Biancoenero, Nomos), in Portogallo (Bruua e Planeta Tangerina), in Spagna Nube Ocho, negli Stati Uniti Chronicle Books e Princeton, in UK Thames & Hudson e Royal Collection, in Canada Comme des géants e Tundra Books.
I suoi fumetti per bambini escono regolarmente sul mensile Mes Premiers J’aime lire. I suoi libri sono oltre 200, hanno ricevuto numerosi premi in vari paesi e sono tradotti in una trentina di lingue. Da alcuni anni, si dedica anche ai giochi da tavolo con l’etichetta Ogopogo.
Le storie sui lupi sono un grande classico nei libri per bambini.Qui ne ho scelte cinque che ce li mostrano...
La luna di Kiev è una poesia di Gianni Rodari, scritta nel 1955. Il 12 aprile ne esce una versione...
Quando ancora muovevo i primi passi nel mondo del libro per bambini, David McKee è stato uno dei miei modelli....
La mia è una delle generazioni cresciute, tra le altre cose, con gli spaghetti western. Il genere poi è scomparso...
È un’idea semplice, l’ha avuta Lorenzo Sartori, fumettista milanese: vedersi per camminare, in città, a Milano, senza una meta precisa. Ma...
Il diario della rondine protagonista di questo libro comincia il 26 maggio, quando viene al mondo, insieme a una nidiata...
Ecco un altro libro che avrei adorato da bambino. Ricordo un periodo in cui passavo i pomeriggi a disegnare giochi...
La storia a sorpresa è un po’ un grande classico di qualsiasi genere di narrazione: dal cortometraggio animato al fumetto,...
La tigre è un animale poco frequente nei libri per bambini, almeno a paragone di orsi, volpi e leoni. Ma...
Quand’è che si comincia a diventare collezionisti e, soprattutto, catalogatori compulsivi?Io penso da piccoli. Personalmente, da bambino, quando chiedevo un...
Nei libri illustrati le pecore non si vedono spesso, e sono perlopiù associate a storie con i lupi, ma non...