Nel 2006 l’editore britannico Phaidon diede alle stampe un’ambiziosa opera in tre volumi, pensata come una sorta di enciclopedia visiva...
Classe 1932, laureato in architettura e nipote di un carpentiere, il designer tedesco Dieter Rams ha attraversato il ‘900 da...
Sbocciare, fiorire, rifiorire, sfiorire, schiudersi, spampanarsi, appassire, avvizzire, recidere: basterebbero i verbi legati ai fiori per coglierne l’enorme portata metaforica...
Prima la superstizione e il rito, poi la religione, infine la scienza. L’intera storia dell’uomo è stata accompagnata dall’osservazione di...
A capo di uno dei più prolifici studi di design europei, Luca Nichetto ha iniziato a progettare oggetti prima ancora...
La Russia ha iniziato solo di recente a riordinare e valorizzare l’immensa produzione relativa alla progettazione grafica e industriale che...
La fotografia di moda viene spesso vista come una qualcosa di separato, quasi una disciplina a sé rispetto alla fotografia...
Da un paio di anni il designer di fama internazionale Stefan Sagmeister usa il suo account Instagram in maniera piuttosto...
Uscito ormai da anni dai confini delle riviste e dei convegni di architettura per conquistare, grazie alla rete, un più...
Ufficialmente sono 88 le costellazioni che ci passano sopra la testa ogni notte, nuvole, latitudine e luminosità permettendo. Sono molte,...
Quella di Vitamin è una fortunata serie di pubblicazioni prodotta dall’editore britannico Phaidon per mappare l’arte contemporanea e i suoi...
Quante case, palazzi, scuole, chiese, mausolei, rifugi, regge, capannoni, officine, ipermercati, palestre, campus, prigioni, più in generale edifici, vengono costruiti...