In tempo di Expo, mentre mezza Italia si sforza di produrre contenuti relativi al cibo, i ragazzi di Lök, dal...
I festival dedicati alle autoproduzioni editoriali si moltiplicano. E c’è chi storce il naso (perché gli “storcitori di naso” si...
Si può viaggiare a bordo di un aereo, sui sentieri tracciati da una droga o nella bolla di un’amore. Si...
Nel caso a qualcuno non fosse bastato il tripudio di autoproduzioni e fanzines che hanno letteralmente sommerso gli spazi dell’ex...
Ci hanno insegnato a mangiarli in fretta, soprattutto sotto al solleone estivo, ché poi i gelati si sciolgono e ti...
Perché si diventa fumettisti? Cosa scatta nella testa di qualcuno che decide di autoprodursi un albo, una fanzine o una...
Dopo tre anni e cinque numeri (compreso il primo, storico numero zero, tutto in bianco e nero) Lök Zine ha...
I bar universitari pullulano di gasati saputelli che più o meno arrogantemente snocciolano compiaciuti i concetti imparati, nelle ultime 48h, in qualche aula a poche centinaia di metri da lì, convinti di rimorchiare sfoggiando traballanti
A Bologna fanzine, fumetti e illustrazioni sul tema del viaggio Viaggiare non è solo spostarsi sopra a una mappa —...
Più che un fil rouge un dolce rivolo di scioglievolezza, quello che unisce l’evento gelatologico di Torino all’altrettanto sorbettiero Gelati...
In un Paese in cui l’immobilismo è un valore, la deriva un’attitudine e l’inerzia un modo di vivere che ti...
Una tra le più giovani fanzines italiane, Lök, già vero e proprio polo attorno al quale ruotano un gran numero di bravissimi illustratori e fumettisti, presenta durante le giornate bolognesi del BilBOlBul una collettiva
Niente più contenuti