«Non ho nulla contro il collezionismo, però in quell’ambiente ho trovato che non ci sia grande interesse nell’approfondire le figure...
Un giro d’Italia a caccia d’insegne. Quelle storiche, classiche, tradizionali (ma non chiamarle solo “vecchie”!), dipinte a mano o realizzate...
La progettazione tipografica è una disciplina fatta di dettagli. E se è nei dettagli che si nasconde il proverbiale diavolo,...
Della storia, dell’atmosfera, degli aneddoti alcolici, del perché della scelta della location e del tema della nuova edizione (Resist) ci...
Provare a riassumere la carriera, la portata e il valore di uno dei più grandi disegnatori italiani degli ultimi quarant’anni...
Per chi ha sempre un buon carattere.Per chi, quando scrive, lo fa con grazie.Per chi non va in panico quando...
Tengo a mente una cosa che lessi qualche anno fa: «Essere illustratori oggi significa essere più intelligenti che bravi». Una...
La domenica, per chi ancora prova quel piacere in via d’estinzione di prendersi un po’ di tempo per sé sfogliando...
Lo scorso 15 dicembre Luca Barcellona ha presentato il suo primo libro, Take Your Pleasure Seriously, edito dalla nuova casa...
Sei anni fa uscì in Francia, per le edizioni Les Trois Ourses, un libro intitolato Les Livres… de Katsumi Komagata....
Guido Scarabottolo è uno tra i più grandi illustratori italiani, oltre a far parte della ristrettissima cerchia di quelli che...
Dal 2012, a Milano, il festival Letterpress Workers mette assieme alcuni tra i migliori artigiani della stampa a livello internazionale...