Intricati come una mappa della metro — dove però le stazioni di snodo sono rappresentate dagli alcolici, i succhi, le...
Negli ultimi anni le infografiche hanno conquistato un posto al sole non soltanto come design “di servizio” — utile (talvolta...
Dopo aver riempito le pareti di gattofili, cinefili e cinofili, caffeinomani e birraioli, design-nerd e typossessionati, retrologi e bicifissati, foto-hipsterici...
Visto che oggi siamo in tema fotografico segnalo questo poster realizzato da Pop Chart Lab, duo di base a Brooklyn...
«I cognomi segnalano da dove provengono i nostri antenati, dove il nome di famiglia si è formato e fissato: almeno...
Sono più di 500 e ovviamente continuano a uscirne di nuovi, tanto che Pop Chart Lab è già arrivato alla...
Dall’adamantio di Wolverine al galvorn con cui gli elfi del Simarillion di Tolkien fabbricavano tessuti robustissimi. Dalla carbonite di Star...
Vittoriano, art nouveau, l’espressionismo, il modernismo (dal bauhaus al futurismo), dadaismo, art deco, lo streamline e via dicendo, in un...
«Se vedesse bene, trentenne, metterebbe mente nelle scelte, genererebbe l’erede, cercherebbe mercede nelle terre estere e vedrebbe che serve sedere…»,...
La sera, in casa, durante la cena, abbiamo preso la buona abitudine di ascoltare la radio. In diretta o tramite...
Viviamo nell’era dei dati. Tutto viene misurato, organizzato, messo a confronto, trasformato in grafico e utilizzato a scopi commerciali, politici,...
In un bell’articolo uscito sull’Internazionale nel luglio 2008 e ripreso dal periodico americano The Atlantic, il giornalista Nicholas Carr parlava...