Le stampe “infografiche” di Pop Chart Lab ormai non dovrebbero più essere una sorpresa per il fedele lettore di Frizzifrizzi,...
Dal Grigio Galena—scoperto dagli antichi egizi quasi 4000 anni fa e ricavato dall’omonimo minerale dal colore metallico con una vaga...
Da bambino non sapevo ancora cosa fossero le infografiche. Ma impazzivo per tutti quei grafici, gli schemi, le mappe che...
Cresciuto con l’omeopatia e allergico a parte degli antibiotici, a parte il paracetamolo in caso di febbre alta o quando...
Nato nel New England nel 1880 e formatosi ad Harvard come ingegnere meccanico, William Cope Brinton diventò, nei primi del...
Delle stampe di Pop Chart Lab abbiamo parlato diverse volte, qui su Frizzifrizzi, anche se è praticamente impossibile star dietro...
Pubblicato da Visiogeist, giovane casa editrice con un nome e un logo che sembrano uscire da un romanzo distopico e...
Se nelle tragedie di Shakespeare tutti muoiono ammazzati, sicuramente il ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco di...
Raccontare e spiegare il cosmo senza mostrarlo è come parlare di una sinfonia senza ascoltarne le note o disquisire sul...
Immagina di essere nei primi del ‘900 e di ascoltare, tutt’a un tratto, uno strano suono mai udito prima. Un...
L’arrivo di giugno per me è sinonimo di panini, quelli coi quali tirerò avanti — essendo un pessimo cuoco e...
Giorgia Lupi e Stefanie Posavec si sono incontrate solo due volte ma hanno moltissimo in comune. Hanno la stessa età,...