Su gentile concessione dell’Associazione Culturale Hamelin, pubblichiamo un estratto dal numero 51 della rivista Hamelin, un numero speciale dedicato al...
“Ogni tanto mi sfiora il dubbio di aver lavorato per lui solo per completare la sua collezione, ma nonostante tutto...
Su gentile concessione dell’Associazione Culturale Hamelin, pubblichiamo un estratto dal quarto numero di Oblò, collana di monografie dedicate a illustratori...
«Il titolo è la cosa più complicata». Esordisce così l’illustratrice norvegese Mari Kanstad Johnsen alla presentazione, di Liquid Air, il...
«Finito il militare mi sono presentato con dei disegni ai fratelli Gavioli, della Gamma Film, ma non sapevo fare nulla,...
La promozione della lettura, in questo nostro paese di non lettori, è affidata a tutta una serie di “eroi invisibili”:...
Un libro e una mostra frutto di un laboratorio organizzato da Hamelin e Piazza Grande e condotto dal disegnatore e fumettista Miguel Angel Valdivia.
È dal ’99 che a Francoforte un collettivo di grafici, illustratori e autori, riuniti sotto il nome di Labor Ateliergemeinschaft,...
Non è da tutti esser stati in un posto ancora prima di arrivare. Ma alla fine, annunciata da un hashtag,...
Regola n.1 dell’esploratore: portare sempre con sé un taccuino.Che è poi anche la regola n.1 di chi scrive, di chi...
Che cos’è un libro? Qualche anno fa un bizzarro periodico americano che esiste ancora, si chiama The Thing e consiste...
Da quattro anni a questa parte, a Roma, si tiene una bellissima iniziativa chiamata la Tribù dei lettori, un festival...