Quando l’anno scorso è arrivato in casa il Lunario, la più grande delle mie figlie me l’ha immediatamente sfilato dalle...
calendari
Fondato a Budapest da due designer, Enikő Déri e Nóra Demeczky, lo studio creativo DE_FORM è conosciuto a livello internazionale...
Quella per il tempo è una delle battaglie chiave della nostra era.Il tempo — che, come scrive Bifo in Futuribilità,...
Incolpare il calendario serve ad alleggerirsi l’animo e talvolta la coscienza. La nostra generazione ha cominciato a farlo col 2016,...
Ogni anno, dal 2018, la sede britannica del colosso della carta Fedrigoni produce una pubblicazione che coinvolge centinaia di studi,...
Era il 1895 quando un’allora giovanissimo Ferdinando Salce acquistò sottobanco, al costo di una lira, il suo primo manifesto illustrato....
Per ricordare le scadenze, per stare al passo coi tempi, per segnare i giorni che passano e quelli che rimangono....
I giorni selvatici sono quelli delle ginocchia sbucciate e dei polpacci arrossati dalle ortiche. Sono i giorni della rugiada che...
Prima che le enciclopedie diventassero digitali, una volta consultata una voce — per studio, necessità o semplice curiosità — di...
Ciascun carattere tipografico ha, appunto, il proprio carattere, nel senso di indole, temperamento. Come ho scritto tempo fa in un...
È dal 2011 che il graphic designer francese Fabien Barral, in arte Mr Cup, realizza calendari stampati in letterpress. E...
Negli archivi del prestigioso MoMA di New York non ci sono molti calendari e i due pezzi più famosi sono...