Il suolo è una fabbrica che mai s’arresta. Radici, funghi, batteri, invertebrati continuamente trasformano, smontano, sminuzzano, processano.Al riparo dai nostri...
C’è una bellissima foto, datata 1914, che mostra una donna in mezzo alla natura. Siede accanto a quello che sembra...
I grandi poster con tante informazioni, così come le mappe, catalizzano l’attenzione attraverso la sovrabbondanza di input, offrendo un territorio...
Nella mia vita sono entrato, tutto sommato, in ben poche classi scolastiche. Considerando quelle che ho frequentato in prima persona,...
Abbiamo già incontrato, in passato, il miniaturista fiammingo Joris Hoefnagel, apparso su queste stesse pagine come co-autore di un capolavoro...
Non molto tempo fa ho scritto a proposito di un bel video della filmmaker francese Émilie Grange, che ha fatto...
Era il 1976 quando il grande artista e designer olandese Leo Lionni pubblicò con Adelphi un piccolo capolavoro intitolato La...
Si chiamano Multis Taskum, Vox Potentus, Sensitivo Empathis, Effectivæ Managerum, Maximus Designex, Innovation Ideatis, Communicatorum Claritus, Versatilum Adaptæ e Purposo...
Nella mia famiglia è da tre generazioni che ci tramandiamo due cose: l’iniziale del nome (siamo tutti con la S)...
Classe 1970 e di base a San Francisco, California, l’artista americano Tucker Nichols è ancora relativamente poco noto al pubblico...
Nella famosa storia Una viola al Polo Nord, pubblicata da Rodari in Favole al telefono, c’è una famiglia di orsi...
Ogni anno migliaia di designer, illustratrici e illustratori di tutto il mondo partecipano a 36 Days of Type, iniziativa lanciata...